VALES
Nell’ottica di rafforzamento della cultura della valutazione la nostra scuola si è candidata ed è stata scelta tra le 300 scuole su tutto il territorio nazionale (200 di queste scuole si trovano nelle Regioni Obiettivo Convergenza: Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) per partecipare al progetto nazionale “VALeS” (Valutazione e Sviluppo Scuola). Si tratta di un' iniziativa rivolta alle istituzioni del primo e del secondo ciclo di istruzione di tutto il territorio nazionale finalizzata ad offrire alle scuole e ai dirigenti scolastici l’opportunità di partecipare alla definizione di un processo che lega la valutazione ad un percorso di miglioramento continuo. Tra le finalità generali di tale progetto nazionale vi è quella di sperimentare un modello di valutazione della scuola e della dirigenza basato su criteri condivisi, trasparenti, efficaci, nonché quella di diffondere una cultura della valutazione esterna e della rendicontazione finalizzata al miglioramento del servizio scolastico.
Sono state eseguite le fasi inziali del progetto che prevedono la conferma della candidatura della nostra scuola e la compilazione di un questionario di autovalutazione sulla base di un format di riferimento.
ANNO SCOLASTICO 2014/15
In quest’anno scolastico il Dirigente Scolastico dott.ssa Enrica Paolino, il DSGA e il Gruppo di Miglioramento dell’Istituto, con il supporto del Consulente INDIRE, sono impegnati nella
- realizzazione del confronto tra RAV e RV;
- elaborazione del PdM iniziale poi inserito sulla piattaforma INDIRE;
- partecipazione al bando MIUR Prot.n. AOODGEFID 9743 del 17.11.2014 per realizzare gli interventi formativi indicati nel PdM, autorizzato poi con nota MIUR n. 571 del 23/01/2015;
- monitorggio e valutazione del Piano di Miglioramento.
DISSEMINAZIONE
INCONTRI Team di Miglioramento e Consulente
Data | Attività |
06/11/2014 | Conoscenza del Team per il Miglioramento; Condivisione dell’idea di miglioramento; Presentazione delle fasi del percorso di miglioramento; Confronto sulla lettura del RV e RAV; Navigazione in piattaforma. |
27/11/2014 | Ripresa della prima discussione alla luce di eventuali riflessioni a distanza; Lavoro sulla scelta delle priorità; Definizione della linea strategica del Piano di Miglioramento e del progetto/progetti da attivare; Inizio della progettazione degli interventi. |
15/12/2014 | Prima della consegna del PdM in piattaforma, accompagnare il TpM nella progettazione degli interventi nel dettaglio e pianificare l’avvio delle azioni. |
30/03/2015 | Verifica dell’avvio delle attività alla luce della condivisione del PdM all’interno della comunità scolastica. Riflessioni su come stanno procedendo le azioni. |
21/04/2015 | Monitoraggio delle azioni di miglioramento. Redazione di eventuali modifiche in itinere al PdM. Preparazione della valutazione dei progetti. |
25/05/2015 | Verifica della valutazione dei progetti. Completamento del PdM con le parti relative ai risultati e al budget. Progettazione della pubblicizzazione delle azioni svolte e dei risultati raggiunti. |
****************************************************
ANNO SCOLASTICO 2013/14
Progetto Vales - Pianificaz. visite team INVALSI |
Convocazione Gruppo VALeS 09.12.2013 |