Organigramma Uff. Amministrativi
UFFICI AMMINISTRATIVI
ORGANIGRAMMA A.S. 2016/17
DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI |
(Dott.ssa Virginia Passannanti) |
Svolge attività lavorativa di rilevante complessità ed avente rilevanza esterna. Sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-contabili e ne cura l’organizzazione, svolgendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti al personale ATA posto alle sue dirette dipendenze. Svolge con autonomia operativa e responsabilità diretta attività di istruzione, predisposizione e formalizzazione degli atti amministrativi e contabili; è funzionario delegato, ufficiale rogante e consegnatario dei beni mobili.
ASSISTENTI AMMINISTRATIVI |
Dott.ssa Cinzia Forte, Sig.a Rosanna Scafa, Sig. Giulio De Marco, Sig. Ersilio Rega, Sig.ra Nicolina La Gorga, Dott.ssa Paola Pepe, Sig. Antonio Masi |
SERVIZI |
COMPITI |
GESTIONE ALUNNI SCUOLA PRIMARIA – VIAGGI D’ISTRUZIONE
Dott.ssa Cinzia Forte |
Gestione alunni con programma informatico; Utilizzo siti ministeriali per l’inserimento dei dati richiesti dagli uffici centrali riguardanti la didattica; Iscrizione degli alunni, registri relativi; Trasferimenti, nulla-osta, richiesta e trasmissione documenti; Trasmissione on line prove INVALSI; Compilazione e rilascio Diplomi; Archiviazione e ricerche di archivio inerenti gli alunni; Statistiche e rilevazioni integrative, censimenti; Tenuta delle cartelle dei documenti degli alunni e compilazione foglio notizie; Trattazione pratiche fornitura gratuita libri di testo e borse di studio; Cura periodicamente l’aggiornamento della modulistica di riferimento. Circolari ed avvisi agli alunni; Provvede alla compilazione delle cedole librarie; Predisposizione di tutti gli atti di competenza della segreteria relativi all’adozione dei libri di testo. Cura la tenuta, la consegna e l’archiviazione di tutti gli strumenti e i documenti di valutazione; Preparazione di tutto il materiale per scrutini ed esami; Statistiche relative agli alunni; Referente visite guidate e viaggi d’istruzione, gestisce i rapporti con i docenti responsabili, con il supporto del Direttore sga, predisposizione i relativi atti e cura la procedura istruttoria di selezione delle ADV; All’assistente Forte è assegnata, in subordine, anche l’area alunni Scuola Secondaria con tutte le mansioni e i compiti ad essa connessi, al fine di colmare gli eccessi di lavoro soprattutto in quelle fasi dell’anno scolastico (inizio e fine dell’a.s. , iscrizione degli alunni e determinazione dell’organico, trasmissione dati INVALSI)) in cui si moltiplicano le scadenze e gli adempimenti da svolgere . Predisposizione di tutti gli atti di competenza della segreteria relativi all’individuazione e ai rapporti con la Compagnia di assicurazione alunni; Compilazione denunce, Infortuni alunni ed inoltro ai vari Enti, in particolare trasmissione denuncia on line all’INAIL e all’autorità di pubblica sicurezza, a tale adempimento si dovrà dare esecuzione entro le 48 ore successive alla conoscenza dell’evento ( assunzione al protocollo della relazione della relazione dell’infortunio o del referto medico del pronto soccorso). In caso di controversie giudiziarie in seguito ad infortuni, provvederà ad inviare tutta la documentazione alla competente Avvocatura dello Stato, nonché ad assumere informazione circa la calendarizzazione delle udienze presso i fori competenti; Nel trattamento dei dati personali anche informatizzati, garantirà il rispetto delle misure minime per la tutela della privacy. Ricerca pratiche degli alunni; Determinazione organici alunni e docenti. Disbriga tutte le pratiche assegnate dal Dirigente Scolastico e dal Direttore SGA, Sigla, protocolla e pubblica all’Albo e/o agli Avvisi tutti gli atti rientranti nel settore assegnato. Provvede inoltre alla trasmissione e allo smistamento dei documenti prodotti ai relativi destinatari. In caso di assenza, sostituisce i colleghi De Marco e Scafa nelle aree corrispondenti. |
GESTIONE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA
Sig.a Rosanna Scafa |
Gestione alunni con programma informatico; Utilizzo siti ministeriali per l’inserimento dei dati richiesti dagli uffici centrali riguardanti la didattica; Iscrizione degli alunni, registri relativi; Trasferimenti, nulla-osta, richiesta e trasmissione documenti; Trasmissione on line prove INVALSI; Archiviazione e ricerche di archivio inerenti gli alunni; Statistiche e rilevazioni integrative, censimenti; Tenuta delle cartelle dei documenti degli alunni e compilazione foglio notizie; Trattazione pratiche fornitura gratuita libri di testo e borse di studio; Cura periodicamente l’aggiornamento della modulistica di riferimento. Circolari ed avvisi agli alunni; Predisposizione di tutti gli atti di competenza della segreteria relativi all’adozione dei libri di testo Cura la tenuta, la consegna e l’archiviazione di tutti gli strumenti e i documenti di valutazione; Preparazione di tutto il materiale per scrutini ed esami; Statistiche relative agli alunni; Compilazione denunce, Infortuni alunni ed inoltro ai vari Enti, in particolare trasmissione denuncia on line all’INAIL. In caso di controversie giudiziarie in seguito ad infortuni, provvederà ad inviare tutta la documentazione alla competente Avvocatura dello Stato, nonché ad assumere informazione circa la calendarizzazione delle udienze presso i fori competenti. All’assistente Scafa è assegnata, in subordine, anche l’area alunni Scuola Primaria con tutte le mansioni e i compiti ad essa connessi, al fine di colmare gli eccessi di lavoro soprattutto in quelle fasi dell’anno scolastico (inizio e fine dell’a.s., iscrizione degli alunni e determinazione dell’organico, trasmissione dati INVALSI) in cui si moltiplicano le scadenze e gli adempimenti da svolgere. In collaborazione con il collega Rega cura la ricezione delle richieste di materiale di facile consumo e sussidi didattici, fornendo nei termini previsti i modelli predisposti, provvede, inoltre, alla consegna del medesimo pervenuto ai vari plessi scolastici. Collabora con il Dirigente Scolastico e il D.S.G.A. per l’espletamento delle pratiche riguardanti il settore assegnato, nonché per il disbrigo delle pratiche assegnate dal Dirigente Scolastico e dal D.S.G.A. ed è responsabile degli atti consequenziali sui quali apporrà la propria firma. Sigla, protocolla e pubblica all’Albo e/o agli Avvisi tutti gli atti rientranti nel settore assegnato. Provvede inoltre alla trasmissione e allo smistamento dei documenti prodotti ai relativi destinatari. In caso di assenza, sostituisce i colleghi Forte e De Marco nelle aree corrispondenti. |
GESTIONE PROTOCOLLO E ALBO
Sig. Giulio De Marco |
Responsabilità diretta del protocollo consistente nella gestione informatica della documentazione amministrativa prodotta e acquisita dall’Istituzione scolastica; Attività connesse al protocollo informatico in particolare: registrazione, smistamento dei documenti in arrivo; controllo delle registrazioni in partenza. Consultazione del manuale di gestione del protocollo informatico e produzione delle stampe periodiche dei registri di protocollo; Scarico della posta da Intranet MIUR, Internet e posta elettronica ordinaria e certificata, collegandosi periodicamente con i siti di interesse scolastico (MIUR, USP, USR Campania, MEF, INPS, Min. Lavoro ecc.) all’inizio e alla fine della giornata; provvede alla trasmissione simultanea al DS e al DSGA delle circolari scaricate, della corrispondenza e di qualsiasi atto pervenuto. Cura e custodisce i timbri ufficiali. Tiene i contatti con i plessi scolastici per comunicazioni varie. Ricevimento e smistamento della corrispondenza in arrivo nonché di tutte le pratiche d’Ufficio della scuola ai vari uffici di competenza, la trasmissione di fonogrammi e fax. Invio elenchi e plichi all’ Ente Poste; Fornitura dei registri di presenza del personale. Disbriga le pratiche assegnate dal Dirigente Scolastico e dal D.S.G.A. e provvede allo smistamento delle richieste specifiche ai responsabili dei vari settori. Avrà inoltre cura, durante la fase di assunzione al protocollo dei vari atti, di verificarne eventuali scadenze di adempimenti previsti e, nel caso risultino a breve termine, di darne immediata comunicazione ai responsabili dei relativi settori per consentirne il disbrigo nei tempi richiesti. Nel trattamento dei dati personali anche informatizzati, garantirà il rispetto delle misure minime per la tutela della privacy. Provvede inoltre alla sistemazione delle riviste scolastiche e dei cataloghi che vanno tenuti aggiornati di anno in anno. Avrà responsabilità per atti consequenziali ai compiti assegnati sui quali apporrà la propria firma in qualità di responsabile. Collabora con il Dirigente Scolastico e il D.S.G.A. per l’espletamento delle pratiche riguardanti il settore assegnato, nonché per il disbrigo dei compiti assegnati ed è responsabile degli atti consequenziali sui quali apporrà la propria firma in qualità di responsabile. Sigla, protocolla e pubblica all’Albo e/o agli Avvisi tutti gli atti rientranti nel settore assegnato. |
GESTIONE CONTABILE E FINANZIARIA
Sig. Ersilio Rega |
Gestione retributiva dei contratti a t.d. in cooperazione applicativa SIDI, elabora gli stipendi ed altri emolumenti, trasmette le varie documentazioni agli organi competenti, in particolare cura i rapporti con la Ragioneria Territoriale di Salerno, Direzione Territoriale dell’Economia e delle Finanze e con l’USP. Comunica al SIDI -Applicazione MEF- Modelli SPT- Compensi accessori che rientrano nel sistema del Cedolino Unico e comunicazione SPT dei compensi accessori fuori sistema (Ex Pre96). Compilazione Modelli F 24 e relativa trasmissione. Provvede alla compilazione e al rilascio e trasmissione dei modelli Certificazione Unica, dei prospetti TFR, dell’UNIEMENS, Mod.PA04. Cura la compilazione e trasmissione Mod. 770, dichiarazione annuale IRAP. Predispone i decreti di liquidazione delle ferie maturate e non godute del personale. Nell’ambito delle procedure di acquisizione di beni e servizi, predispone tutti gli atti preliminari di acquisto, dalla richiesta all’AVCP del numero di CIG, alla verifica sul portale “Acquisti in rete p.a.” la presenza di convezioni Consip in atto, alla predisposizione della relativa determina e dei relativi bandi. Inoltre, predispone le richieste di preventivo alle ditte e le lettere di invito alle gare, riceve le offerte e predispone i prospetti comparativi, predispone i contratti e i relativi buoni d’ordine su puntuali indicazioni fornite dal DSGA al quale riferirà con cadenza settimanale lo stato di avanzamento delle varie procedure di acquisizione. Predisposizione decreti di liquidazione, dei mandati di pagamento e delle reversali di incasso compresa la raccolta e la conservazione dei relativi documenti giustificativi. Redige e cura l’aggiornamento del registro dei contratti e del registro delle fatture elettroniche. Registra i pagamenti delle fatture e della quota IVA sulla Piattaforma Certificazione dei Crediti del MEF. Procede ad effettuare gli aggiornamenti ministeriali dei sistemi gestionali. Copie di back-up del server. Cura il monitoraggio delle funzionalità delle varie postazioni informatiche. Collabora con il Direttore SGA nella predisposizione degli atti di natura amministrativo-contabile. Disbriga le pratiche assegnate dal Dirigente Scolastico e dal D.S.G.A. e per ogni incarico ricevuto, ne curerà l’istruttoria fino a completo espletamento dello stesso, compresi gli adempimenti consequenziali, dalla trasmissione all’archiviazione. Sigla, protocolla e pubblica all’Albo e/o agli Avvisi tutti gli atti rientranti nel settore assegnato. Provvede inoltre alla trasmissione e allo smistamento dei documenti prodotti ai relativi destinatari. In caso di assenza sostituisce la collega Pepe Paola nell’area corrispondente. |
GESTIONE FASCICOLI PERSONALE – ASSENZE DEL PERSONALE E SOSTITUZIONE INTERNA DOCENTI E ATA
Sig ra Nicolina La Gorga |
Tenuta fascicoli personali, trasmissione della richiesta e ricezione fascicoli. Redazione di certificati di servizio o dichiarazioni richiesti dal personale anche con ausilio di software; Gestione delle pratiche di ricongiunzione, riscatti, dichiarazione dei servizi ai sensi dell’art.145 DPR 29/12/1973 N.1092, e pensionamenti Registrazione delle domande di assenza conseguenti a malattie, ferie, permessi retribuiti e permessi brevi con conseguente emissione dei decreti di congedo e assenza compresi quelli che comportano decurtazioni dello stipendio; Provvede a mantenere sempre allineato il fascicolo personale del SIDI con quello del software gestionale “ARGO Personale” e, in caso di incongruenze, effettua i necessari aggiornamenti al SIDI. A tal fine, provvede a tutte le operazioni (inserimento, convalida e trasmissione delle assenze di tutto il personale) connesse alla variazione di stato giuridico (VSG) in cooperazione applicativa a NoiPA. Inserisci al SIDI i dati relativi al personale e procede alle varie rilevazioni periodiche richieste dal MIUR. Predispone tutte le lettere di conferimento incarico per lo svolgimento di attività aggiuntive per il personale A.T.A. Predispone e trasmette le richieste di visita fiscale e relative rilevazioni mensili. In collaborazione con il DSGA, curerà la tenuta del registro delle firme di presenza del personale ATA su cui provvederà ad annotare eventuali richieste di permessi di recupero effettuati predisponendo mensilmente un quadro riepilogativo degli eventuali ritardi o crediti acquisiti. Prende in consegna e provvede all’archiviazione dei registri di presenza del personale docente ed ATA. Si rapporta con i collaboratori scolastici per comunicazioni varie e provvede alla sostituzione di essi in caso di assenza di colleghi, assicurandone la rotazione e documentandone la sostituzione. Cura la tenuta e l’aggiornamento del registro delle ore di permesso e di straordinario del personale docente e ATA. Provvede alla sostituzione interna del personale docente e ATA (Ore eccedenti), fino all’individuazione del supplente. Tenuta registro partecipazione alle assemblee sindacali. Istruttoria pratiche inerenti eventuali infortuni sul lavoro del personale con conseguenti adempimenti connessi alla trasmissione INAIL. A seguito delle modifiche apportate dal D.Lgs 151/2015 e in virtù della Circ. INAIL n. 10 del 21/03/2016, la S.V. sarà tenuta ad inserire nella denuncia di infortunio i dati relativi al numero identificativo e alla data del rilascio del certificato medico forniti dal lavarotore. Verificherà, inoltre, che l’INAIL abbia inviato alle autorità di Ps le informazioni relative all’infortunio. Predispone le denunce per gli infortuni del personale scolastico curandone i conseguenti atti fino al loro completo espletamento. Predispone il piano delle ferie del personale sulla base delle indicazioni fornite dal DSGA. Nel trattamento dei dati personali anche informatizzati, garantirà il rispetto delle misure minime per la tutela della privacy. Collabora con il Dirigente Scolastico e il D.S.G.A. per l’espletamento delle pratiche riguardanti il settore assegnato, nonché per il disbrigo dei compiti assegnati ed è responsabile degli atti consequenziali sui quali apporrà la propria firma in qualità di responsabile. Sigla, protocolla e pubblica all’Albo e/o agli Avvisi tutti gli atti rientranti nel settore assegnato. Provvede inoltre alla trasmissione e allo smistamento dei documenti prodotti ai relativi destinatari. In caso di assenza, sostituisce la collega Pepe nell’area corrispondente. |
GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE – INDIVIDUAZIONE E CONTRATTI – MOBILITÀ
Dott.ssa Paola Pepe
|
Gestione giuridica del personale, predispone i decreti di rilevanza giuridico-economica (decreti di ricostruzione di carriera, inquadramento) con conseguente trasmissione agli Organi di competenza. Decreti di concessione dei benefici ai sensi della L.104/92 . Istruttoria pratiche inerenti eventuali richieste di pensioni di inidoneità o invalidità. Provvede all’individuazione degli aspiranti docenti e ATA inseriti nelle graduatorie di istituto aventi diritto alla stipula di contratto a tempo determinato per eventuali supplenze. Predisposizione contratti di assunzione e immediata comunicazione al SIDI. Controllo e conservazione documenti di rito all’atto dell’assunzione. Richiesta certificati casellario giudiziale. Tenuta e aggiornamento Registro dei Contratti di supplenza. Comunicazioni al Centro per l’Impiego. Inserisci al SIDI i dati relativi al personale. Predispone le graduatorie del personale soprannumerario. Collabora con la collega Forte nella determinazione organici alunni e docenti. Predisposizione e aggiornamento modulistica varia. Predisposizione di tutti gli atti relativi ad eventuali richieste di Visite medico-collegiali. Provvede all’espletamento degli atti relativi ai tirocinanti. Provvede all’espletamento degli atti relativi al Comitato di Valutazione, al periodo di prova e all’anno di formazione. Disbriga le pratiche relative alla formazione del personale. Predispone gli atti di conferimento di incarichi POF per prestazioni accessorie del personale docente. Predispone tutte le lettere di conferimento incarico in materia di sicurezza e privacy per il personale docente ed A.T.A . Fornisce supporto amministrativo nell’ambito dei progetti PON FSE e FESR. Cura tutti gli atti relativi alla mobilità del personale. Gestione e compilazione graduatorie nuove inclusioni e aggiornamenti personale docente ed ATA (valutazione titoli, inserimento nel SIDI, stampa graduatorie etc.); Autorizzazioni alle libere professioni. Adempimenti connessi alle comunicazioni all’Anagrafe prestazione dei consulenti e del personale interno. Nel trattamento dei dati personali anche informatizzati, garantirà il rispetto delle misure minime per la tutela della privacy. Collabora con il Dirigente Scolastico e il D.S.G.A. per l’espletamento delle pratiche riguardanti il settore assegnato, nonché per il disbrigo dei compiti assegnati ed è responsabile degli atti consequenziali sui quali apporrà la propria firma in qualità di responsabile. Sigla, protocolla e pubblica all’Albo e/o agli Avvisi tutti gli atti rientranti nel settore assegnato. Provvede inoltre alla trasmissione e allo smistamento dei documenti prodotti ai relativi destinatari. In caso di assenza, sostituisce la collega La Gorga nell’area corrispondente. |
GESTIONE AFFARI GENERALI
Sig. Antonio Masi
|
Cura l’aggiornamento e la tenuta del registro di consegna delle chiavi dei plessi e delle chiavi elettroniche dei sistemi di antifurto in dotazione di tutti i plessi. Predispone le denunce per furti ed atti vandalici. Tenuta e aggiornamento dell’elenco dei fornitori. Pubblicazione atti e circolari all’Albo pretorio on line; Cura e aggiornamento quotidiano del SitoWeb della scuola, in particolare della sezione “Amministrazione Tasparente”. Cura i rapporti con l’Ente Locale e l’espletamento delle pratiche e degli atti relativi all’edilizia scolastica. Collabora con il Dirigente Scolastico e il D.S.G.A. per l’espletamento delle pratiche riguardanti il settore assegnato, nonché per il disbrigo delle pratiche assegnate dal Dirigente Scolastico e dal D.S.G.A. ed è responsabile degli atti consequenziali sui quali apporrà la propria firma. Sigla, protocolla e pubblica all’Albo e/o agli Avvisi tutti gli atti rientranti nel settore assegnato. Provvede inoltre alla trasmissione e allo smistamento dei documenti prodotti ai relativi destinatari. In caso di assenza, sostituisce il collega De Marco nell’ area corrispondente. |